Colloque : “Padre Sebastiano Resta (1635-1714). Oratoriano milanese collezionista di disegni nel Seicento a Roma”.

Carlo Maratti, Padre Sebastiano Resta examinant un dessin, The Duke of Devonshire and the Chatsworth Settlement Trustees.
Type : colloque.
Date : 11 décembre 2015.
Lieu : Oratorio della Chiesa Nuova, Sala Borromini, Rome.
Programme :
9.30 Saluto di padre Rocco Camillò, Preposito della Congregazione di Roma e di padre Mario Alberto Avilés, Procuratore generale della Confederazione dell’Oratorio.
Saluti degli organizzatori: dott. Alberto Bianco, Direttore dell’Archivio dell’Oratorio, prof.ssa Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Padre Resta e la Chiesa Nuova
Presiede S. E. Monsignor Edoardo Cerrato C.O., vescovo di Ivrea.
10.00 Alberto Bianco, Sebastiano Resta oratoriano.
10.20 Antonella Pampalone, Il ruolo di Sebastiano Resta nella decorazione della Chiesa Nuova.
10.40 Daniele Ferrara, Sebastiano Resta tra Milano e Roma: artisti, progetti, iconografie.
11.00 Pausa.
Carteggi e rapporti di padre Resta
Presiede prof.ssa Raffaella Morselli, Università degli Studi di Teramo.
11.30 Cinzia Maria Sicca, Tra collezionismo e fede: padre Resta e gli inglesi a Roma 1700-1714.
11.50 Simone Mattiello, Nuove indicazioni sui rapporti tra padre Resta e Torino.
12.10 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Resta e Maratti : un’amicizia controversa.
12.30 Dibattito.
13.00 Pausa pranzo.
Resta collezionista di disegni
Presiede prof. Alessandro Zuccari, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
14.30 Giulio Bora, Resta e il disegno lombardo.
14.50 Francesco Grisolia, Resta e i disegni degli Zuccari.
15.10 Maria Rosa Pizzoni, Resta e Correggio : notizie dal carteggio con Giuseppe Magnavacca.
15.30 Fabio Fiorani, Gabriella Pace, Il restauro del Codice Resta di Palermo. Questioni metodologiche sulla conservazione degli album di collezione.
16.00 Mario Epifani, Resta e il disegno napoletano.
16.30 Dibattito.
17.00 Alessandro Morandotti, Presentazione del volume Le postille di Padre Sebastiano Resta ai due esemplari delle Vite di Giorgio Vasari nella Biblioteca Apostolica Vaticana.
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Maxime Georges Métraux (25 novembre 2015). Colloque : “Padre Sebastiano Resta (1635-1714). Oratoriano milanese collezionista di disegni nel Seicento a Roma”. Groupe de Recherche en Histoire de l'Art Moderne. Consulté le 17 mars 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/p5yu